Rinnovo Consiglio camerale 2023 -2028

Il Consiglio della Camera di commercio di Arezzo-Siena  in carica, nominato con decreto del Presidente della Giunta regionale n.172 del 23 ottobre 2018 e insediatosi in data 12 novembre 2018, scade il 12 novembre 2023. Così come prevede l'articolo 2, comma 1, del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 4 agosto 2011 n. 156, centottanta giorni prima della scadenza del Consiglio camerale si avviano le procedure di rinnovo del Consiglio che sono disciplinate anche dal Decreto Ministeriale n.155 del 4 agosto 2011.

Conseguentemente lunedì 15 maggio 2023, con la pubblicazione di apposito avviso all'Albo camerale e sul sito internet istituzionale  dell’ Ente  e con una comunicazione al Presidente della Giunta regionale, prendono  avvio le  procedure per la determinazione del grado di rappresentatività delle organizzazioni imprenditoriali, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti, secondo le modalità stabilite dal citato D.M. 156/2011.Dalla pubblicazione dell’avviso scatteranno i previsti 40 giorni entro i quali dovranno essere fornite, da parte delle Associazioni, tutte le informazioni necessarie alla successiva ripartizione dei seggi camerali.

Seguiranno poi le operazioni necessarie alla designazione dei componenti del Consiglio, a cura del Presidente della Giunta regionale della Toscana sulla base delle informazioni trasmesse dalla Camera di Commercio, nei termini prestabiliti. Tale fase, così come l’intero procedimento di rinnovo, si concluderà con l’emanazione del decreto di nomina e il successivo insediamento del Consiglio, previsto entro la fine del 2023.

Il nuovo Consiglio camerale, in base al D.Lgs 219/2019,  sarà composto  da 25 componenti (22 membri in rappresentanza delle organizzazioni imprenditoriali a cui vanno aggiunti 3 componenti in rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, delle associazioni dei consumatori nonché dei liberi professionisti) e che sarà chiamato ad eleggere il Presidente ed i 7 membri della Giunta camerale.

Ai sensi del comma 1 dell’art.1 del D.M. 156/2011,  le funzioni di Responsabile del procedimento per le fasi procedurali relative al rinnovo del Consiglio sono svolte   dal Segretario Generale Avv. Marco Randellini

Con decreto direttoriale del 17 giugno 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i dati per le attività economiche 2021 fornite dalla Camera di Commercio di Arezzo –Siena e convalidati da Unioncamere Nazionale, ai sensi del decreto 4 agosto 2011, n.155, art.3, comma 5, relativamente ai parametri “Numero delle Imprese “, “Indice di Occupazione”, “Valore Aggiunto” e  “Diritto Annuale”.

 

 

 

Nella seduta del 5 aprie 2023 il Consiglio camerale ha attribuito  i seggi di rappresentanza dei settori economici in seno al Consiglio ,  modificando in tal senso l'Allegato “2” dello Statuto Camerale come di seguito riportato:

 

Settore

Numero Consiglieri

Agricoltura

  2*

Artigianato

4

Industria

  4*

Commercio

  4*

Cooperative

1

Turismo

2

Trasporti e Spedizioni

1

Credito e Assicurazioni

1

Servizi alle Imprese – Altri Settori

3

Totale seggi dei settori economici

22

Organizzazioni Sindacali dei lavoratori

1

Organizzazioni di tutela dei consumatori e degli utenti

1

Rappresentanza dei liberi professionisti

1

Totale complessivo

25

* di cui uno per le piccole imprese

 

    Ultima modifica: Lunedì 15 Maggio 2023