Giovedì 27 marzo 2025 - terzo appuntamento del percorso formativo per Professionisti a sostegno delle PMI

Venerdì 24 Gennaio 2025

Giovedì 27 marzo 2025 - terzo appuntamento del percorso formativo per Professionisti a sostegno delle PMI

Il quadro delle regole in cui operano le Piccole e Medie Imprese italiane ha peraltro affrontato, negli ultimi anni, trasformazioni cruciali. Temi e questioni rilevanti che erano proprie delle grandi imprese – si pensi all’adeguatezza degli assetti organizzativi, all’accesso ai mercati finanziari, ai sistemi di incentivazione interni e alla prevenzione della crisi – hanno acquisito, con connotati specifici, maggiore rilevanza anche per le PMI. A ciò si è affiancata l’emersione del tema della sostenibilità, che interessa, sia pure con modalità e sotto profili diversi, tutte le nostre imprese.  Un ruolo importante lo svolgono appunto i professionisti dei vari ordini chiamati a fornire consulenza ed assistenza alle nostre aziende.

Per supportare i professionisti alla luce delle molteplici novità normative ed organizzative, la Camera di Commercio di Arezzo - Siena e la sua Azienda speciale Arezzo Sviluppo, con gli Ordini e le Fondazioni professionali di Arezzo e di Siena ,  l’Università degli Studi di Siena e Arezzo Sviluppo hanno predisposto  uno specifico percorso formativo.

"Le nuove PMI: temi, questioni e opportunità", intende fornire ai professionisti, con un approccio integrato e multidisciplinare, una visione d’insieme e alcuni strumenti pratici per affrontare le sfide contemporanee che stanno interessando il nostro sistema imprenditoriale  e si articolerà  in quattro webinar dalla durata complessiva di 16 ore, sotto la Direzione Scientifica di Iacopo Donati del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena e con le docenze di professori universitari e professionisti appartenenti agli Ordini Professionali.

In allegato programma e modalità per le iscrizioni al percorso.

Ultima modifica: Mercoledì 26 Febbraio 2025