Il Ministero del Turismo, tramite le risorse del PNRR, ha implementato una piattaforma per la promozione integrata dell’offerta turistica nel nostro paese: Tourism Digital Hub (TDH).
La nuova piattaforma del turismo digitale Tourism Digital Hub (TDH) nasce per innovare e connettere digitalmente l’offerta e la promozione turistica del Paese, consentendo così la creazione di un ecosistema turistico integrato, composto da operatori turistici, imprese e stakeholders istituzionali. L’obiettivo è quello di migliorare la presenza online delle aziende turistiche per promuovere il nostro Paese, in modo coordinato, sui mercati internazionali e supportare, al contempo, la scelta del turista nella pianificazione della destinazione e del viaggio.
Le imprese che entrano a far parte dell’Hub Digitale del Turismo (TDH) possono trovare soluzioni e iniziative dedicate al proprio lavoro, con i servizi di supporto per acquisire nuove competenze e comunicare al meglio la propria attività, valorizzare il business, perfezionare l'offerta turistica.
L’adesione è a titolo gratuito e può essere richiesta dagli operatori iscritti al registro imprese e identificati con i codici Ateco 55 (alberghi e strutture simili), 56 (attività di servizi di ristorazione) e 79 (agenzie viaggi e tour operator).
L’adesione al portale consente alle imprese di usufruire di tantissimi servizi dedicati:
• far conoscere la propria attività, tramite la creazione di una pagina dedicata, tradotta in più lingue;
• visionare ed utilizzare di dati turistici (arrivi, presenze, provenienze dei turisti, spesa media, settori di spesa, etc.) sempre aggiornati di livello comunale, utili per orientare la propria attività e distinguersi dai competitors;
• usufruire di servizi a supporto della propria attività come, ad esempio, corsi di formazione e webinar su tematiche quali la comunicazione, l’uso professionale dei social media, l’interpretazione di dati statistici, etc.;
• accedere in modo prioritario ai bandi del Ministero del Turismo;
• beneficiare delle campagne nazionali e internazionali di promozione già in corso.
Tutti i servizi disponibili sono illustrati nel video visionabile al link:
https://storage-cloud.isnart.it/share.cgi?ssid=554ab8512522496cb34c6a474d07782c
L’accreditamento è molto facile: basta cliccare sul seguente link, accedere tramite SPID o CNS del titolare d’impresa, compilare pochi campi ed inserire una breve descrizione dell’attività commerciale corredata da immagini di buona qualità: